COSENZA-CITTADELLA 0-1 Marcatore: 12’ pt aut. Dalle Mura. Cosenza (3-4-2-1) : Micai 6; Sgarbi 6, Dalle Mura 6, Venturi 6 (14’ st Martino 5); Ciervo 5 (28’ st D’Orazio 5.5), Gargiulo 5, Kouan 5.5 (35’ st Fumagalli 5), Ricci 5 (15’ st Strizzolo 5); Florenzi 6, Rizzo Pinna 6 (28’ st Mazzocchi 5); Artistico 6.5. […]
Legambiente Calabria: “La centrale a biomasse del Mercure è incompatibile con il Parco nazionale del Pollino”
Per Legambiente la centrale a biomasse del Mercure è fin dalla sua apertura incompatibile con le norme che tutelano il Parco nazionale del Pollino tant’è che, nel 2025 il Presidente del Consiglio dei Ministri autorizzò la messa in esercizio dell’impianto in deroga con le norme di tutela dell’area protetta e contro il parere dell’Ente parco […]
Tragico incidente sul lavoro a Mandatoriccio, muore 26enne. Il tetto cede e precipita da un’altezza di 10 metri
Un operaio di 26 anni è morto in un incidente sul lavoro avvenuto a Mandatoriccio, comune della fascia ionica in provincia di Cosenza. La vittima (Maicol Affatato) stava lavorando in un capannone quando, secondo quanto si è potuto apprendere, una parte del tetto dello stabile ha ceduto facendolo precipitare da un’altezza di almeno 10 metri […]
Cosenza, chance di riscossa col Cittadella
Un incrocio simile, il Cosenza lo ha vissuto la sera del 28 febbraio 2023 quando con due gol di Marco Nasti, i rossoblù hanno capovolto la Reggina, abbandonando l’ultimo posto in classifica e trovando le motivazioni necessarie per raggiungere la salvezza. Anche in quel caso più che per la distanza dalle rivali, le sensazioni erano […]
Rassegna stampa 25-01-2025 edizioni Calabria
In questo video alcuni dei principali titoli che potrete leggere su Gazzetta del Sud – Calabria in edicola oggi: Calabria, Occhiuto “strappa” con il governo: a dividere è la Centrale del Mercure Presunte violenze sessuali a Seminara, il Gup verso il rinvio della sentenza Complesso monumentale del San Giovanni a Catanzaro, una strategia per la […]
A Paola sono tante le opere che risultano incompiute
Una città perennemente impacchettata. Cantieri aperti tanti, completati dall’avio delle opere nessuno. Alcuni a distanza di anni attendono ancora la conclusione, mentre altri se ne stanno aggiungendo a perdita d’occhio sul territorio, arrecando così a cittadini e turisti continui disagi. Se la perdita del finanziamento del Porto conferma lo scetticismo legato alla realizzazione dell’infrastruttura,…
Nuova Provincia, si attende la delibera del Comune di Acri
La proposta di istituzione della provincia Sibaritide e Pollino continua il suo percorso istituzionale verso la definizione del testo, attraverso il coinvolgimento in primo luogo dei comuni aderenti e dei comitati ed associazioni che ne hanno ne sposato la proposta per i successivi passaggi istituzionali. Un percorso già indicato dal presidente della Commissione Consiliare Temporanea […]
Cassano, il palazzo confiscato a Doria è ormai ostaggio del degrado
Versa nel completo degrado l’immobile confiscato negli anni passati in contrada Doria. Mentre sale la preoccupazione per la salute pubblica è stato chiesto di intervento urgente. Negli ultimi mesi, numerosi residenti della comunità di Doria hanno sollevato un allarme riguardo a una grave situazione di degrado e insicurezza che interessa l’immobile confiscato situato nella zona […]
Progetto di riqualificazione dei corsi d’acqua di Cosenza, il Comune attende l’ok dalla Regione
Quando estetica e sicurezza camminano di pari passo. La voglia, cioè, di rendere fruibile un luogo affrancandolo dal degrado. È quanto si è prefissato l’amministrazione locale nel redigere il progetto di riqualificazione dei fiumi cittadini, intercettando un finanziamento ministeriale pari a quasi quattro milioni di euro. Prevede interventi di mitigazione del rischio idraulico nei bacini […]
Montalto, imprenditore 47enne condannato per estorsione
Doveva restituire metà del suo stipendio al proprio datore di lavoro. Caso contrario sarebbe stata licenziata. Queste le condizioni che sarebbero state dettate ad una dipendente da parte di Giovanni Magliocchi, imprenditore, 47 anni, di Montalto Uffugo che, al termine di un lungo procedimento penale avviato nel 2017, è stato condannato ad una pena definitiva […]