L’assemblea generale della Cgil Calabria su proposta del segretario generale Gianfranco Trotta ha eletto Giuseppe Guido quale nuovo coordinatore regionale del patronato della Cgil calabrese (Inca). Giuseppe Guido, già segretario generale della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, avrà il compito di dirigere l’Inca Cgil Calabria in un momento storico difficile per i lavoratori ed i pensionati […]
Reclutamento d’eccellenza: Unical attrae nuovi studiosi da Parigi e Yale
Il 2025 si apre all’insegna del rafforzamento scientifico e accademico per l’Università della Calabria. Grazie a una consolidata strategia di reclutamento diretto, sostenuta con i fondi del ministero dell’Università e della ricerca (Mur) e del Fondo italiano per la scienza (Fis), è stata proposta la chiamata in ateneo di tre scienziati di rilievo internazionale, tutti […]
La Memoria di Ruth, sulle tracce di Ferramonti: “C’era la malaria e ci curavano col chinino, non si poteva bere dalla fontana centrale”
“Non so come faccio a ricordarmi tutto così bene. Frequentavo la prima classe nel campo, ho anche la foto. Giocavo con altri bambini e mio zio, uno dei rabbini, nel tempo libero aveva messo su il banchetto del the. Ci si organizzava come si poteva”. Nell’ottantesimo anniversario della liberazione del campo nazista di Auschwitz-Birkenau, Ruth […]
Il bimbo di 3 anni ricoverato a Cosenza, anche il fratellino in ospedale per presunti maltrattamenti
Anche il fratellino di Francesco (il nome è di fantasia) che è ricoverato a Cosenza per presunti maltrattamenti è finito stanotte in ospedale . Il 118, dopo averlo portato al Pronto Soccorso del “San Francesco”, lo ha trasferito a Cosenza. [embed_post id=”1990782″] Assieme all’ambulanza anche i servizi sociali del Comune e i Carabinieri della Compagnia […]
“Situazione sociale e sanitaria drammatica a Cosenza”, la denuncia di Belmonte dell’associazione ‘La Pira’
La città di Cosenza si trova in una situazione di grave emergenza sociale e sanitaria. A denunciarlo è Antonio Belmonte , presidente dell’associazione “Giorgio La Pira” e direttore dell’Osservatorio sulle nuove povertà della Calabria, che in una lettera aperta evidenzia le difficoltà che i cittadini più fragili affrontano ogni giorno. Secondo Belmonte, molte persone, in […]
Rassegna stampa 31-01-2025 edizioni Calabria
In questo video alcuni dei titoli principali del nostro giornale, edizioni calabresi, a cura di Salvatore De Maria. Di seguito gli altri che potete leggere nel giornale in edicola oggi CALABRIA – Ponte sullo Stretto, Ciucci rassicura gli imprenditori reggini – Badolato, il “sindaco ombra” piegava ai suoi ordini gli amministratori – Avvocato ucciso con la […]
La tragica morte della signora Rosa Morfò a Corigliano Rossano. L’ambulanza col medico a bordo è arrivata dopo un’ora
Un caso di presunta negligenza sanitaria che solleva interrogativi sulla gestione delle emergenze mediche. A denunciarlo i familiari di Rosa Morfò, deceduta il 9 dicembre scorso , che hanno deciso di affidarsi ad un legale per capire se vi sono delle responsabilità in una storia in cui si è perso un familiare dopo la richiesta […]
San Giovanni in Fiore, la morte di Serafino Congi. Il 4 febbraio sit-in a Cosenza
Nonostante la serata fredda, l’annunciato sit-in di tutte le associazioni , costituitesi adesso in Comitato, in difesa della sanità, ieri sera non ha tradito le attese, poiché sullo slargo del Municipio ad ascoltare gli interventi dei componenti l’organizzazione c’erano almeno 800 persone. Attente a seguire Luigi Candalise, il quale ha rimarcato come il Comitato fosse […]
Cosenza, rimpasto vicino. Ma Caruso frena: bisogna solo riempire una casella
Giorni caldi sul rimpasto di giunta . Ma il sindaco, Franz Caruso, come ribadito in più circostanze, sembra non avere fretta: «Dopotutto bisogna riempire solo una casella rimasta vacante », ha rimarcato, infatti, in diverse occasioni l’inquilino del Municipio, pur consapevole che qualche ritocco andrà operato all’interno della compagine amministrativa. Anche perché di scranni vuoti […]
Unical, parte un percorso di studi internazionali
Un ateneo aperto al mondo. È l’idea del rettore Nicola Leone che dal momento del suo insediamento ha puntato sulla internazionalizzazione dell’Unical. Negli ultimi anni è cresciuto il numero degli studenti stranieri e si sono moltiplicati i rapporti di collaborazione e ricerca con sedi accademiche europee e americane. Arcavacata è oggi sempre più un “modello” […]